Nel mondo di oggi, Lingua sango continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla politica o sulla cultura popolare, Lingua sango continua a generare dibattito e riflessione in diverse aree. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Lingua sango, analizzandone l'importanza, le implicazioni e le possibili prospettive future. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di comprendere ulteriormente la rilevanza di Lingua sango oggi, così come la sua potenziale influenza sul futuro della società contemporanea.
Sango Sängö | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Regioni | Africa centrale |
Parlanti | |
Totale | 5 milioni |
Classifica | non tra le prime 100 |
Altre informazioni | |
Tipo | SVO |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane Lingue volta-congo Lingue volta-congo settentrionali Lingue adamawa-ubangi Lingue ngbandi Sango |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Regolato da | Institute of Applied Linguistics |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | sg
|
ISO 639-2 | sag
|
ISO 639-3 | sag (EN)
|
Glottolog | sang1327 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Adü âzo kûê yamba, ngâ âla lîngbi terê na lêgë tî nëngö-terê na tî ângangü. Ala kûê awara ndarä na börö-li sï âla lîngbi tî dutï na âmbâ tî âla gï na lêngö söngö. | |
Il sango o lingua sango è la principale lingua parlata nella Repubblica Centrafricana: conta circa 5 milioni di parlanti (compresi coloro che lo parlano come seconda lingua), ma solo circa 404.000 parlanti nativi, distribuiti principalmente nelle città.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85117265 · GND (DE) 4349162-5 · J9U (EN, HE) 987007555800505171 · NDL (EN, JA) 00570109 |
---|