Nel contesto attuale, Lillebjørn Nilsen è un argomento che ha attirato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. La sua attualità è stata accresciuta da una serie di eventi che hanno suscitato l'interesse generale e generato dibattiti e riflessioni di ogni genere. Questo articolo si propone di approfondire Lillebjørn Nilsen da diverse prospettive, analizzandone l'impatto in diverse aree ed esplorandone le implicazioni a lungo termine. Lillebjørn Nilsen è un argomento che non lascia indifferente nessuno e che merita di essere affrontato in maniera approfondita e rigorosa per comprenderne la portata e il significato oggi.
Lillebjørn Nilsen | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Folk Pop |
Periodo di attività musicale | 1970 – 2024 |
Sito ufficiale | |
Bjørn Falk Nilsen, in arte Lillebjørn Nilsen (Oslo, 21 dicembre 1950 – Oslo, 27 gennaio 2024[1]), è stato un cantautore norvegese.
Iniziò la sua artistica a partire dai primi anni settanta. Fece parte del supergruppo Gitarkameratene di cui erano membri anche Jan Eggum, Halvdan Sivertsen e Øystein Sunde.
Nel 1973 ricevette lo Spellemannprisen per il miglior album folk dell'anno per il suo Portrett. Nel 1987 ottenne il Fritt Ord Honorary Award.[2]
Nilsen fu amico e collaboratore di Pete Seeger, di cui adattò alcune canzoni in norvegese, tra cui la canzone Barn av regnbuen. A seguito della dichiarazione dello stragista nero Anders Breivik, il quale affermò di odiare questo brano in quanto esempio del modo in cui il marxismo ed il multiculturalismo infetterebbero le menti dei norvegesi, fu organizzato da Nilsen e due volontari un evento, denominato Riappropriamocene, che riunì migliaia di norvegesi il 26 aprile 2012 per cantarla tutti insieme in una piazza, vicina al tribunale in cui si stava svolgendo il processo a Breivik per gli attentati del 22 luglio 2011 in Norvegia. Manifestazioni simili si ripeterono in varie località della Norvegia.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 203829089 · ISNI (EN) 0000 0004 3965 3092 · Europeana agent/base/56350 · LCCN (EN) n2012023643 · GND (DE) 1317520769 |
---|