In questo articolo verrà affrontato il tema Like a Yo-Yo da diverse prospettive e approcci. Like a Yo-Yo è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti e la sua rilevanza non è passata inosservata nella società odierna. Nel corso degli anni Like a Yo-Yo ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, che ne hanno esplorato le varie sfaccettature e dimensioni. In questo senso cercheremo di analizzare e comprendere l'importanza e il significato di Like a Yo-Yo nel contesto attuale, nonché la sua influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di offrire una visione completa e arricchente di Like a Yo-Yo, approfondendo il suo impatto e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Like a Yo-Yo singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Sabrina Salerno |
Pubblicazione | febbraio 1989 |
Durata | 3:27 |
Album di provenienza | Super Sabrina |
Genere | Disco |
Etichetta | Metronome |
Produttore | Giorgio Moroder |
Registrazione | 1988 |
Sabrina Salerno - cronologia | |
Like a Yo-Yo è un singolo di Sabrina Salerno, incluso nel secondo album della cantante Super Sabrina.
La canzone è stata pubblicata come singolo nel febbraio del 1989. Nello stesso periodo, la canzone era molto conosciuta in Italia perché usata come sigla di chiusura del varietà del sabato sera di Canale 5 Odiens, al quale partecipava la stessa cantante. Si tratta del terzo singolo estratto dal suo secondo album, e contiene come b-side altre tre tracce presenti dell'album, che successivamente verranno estratte come singoli in alcuni paesi europei: Doctor's Orders, Sex e Guys and Dolls, contenuto nel singolo dell'edizione italiana.
Classifica (1989) | Posizione raggiunta |
---|---|
Eurochart Hot 100 | 32 |
Italian Singles Chart | 13 |
Finnish Singles Chart | 1 |
UK Singles Chart[4] | 72 |
ESP Singles Chart | 10 |