In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Leyla Əliyeva. Esploreremo le sue origini, la sua rilevanza nella società odierna e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla prospettiva storica fino alla sua evoluzione odierna, Leyla Əliyeva è stato oggetto di studio e dibattito, suscitando grande interesse tra gli accademici, gli appassionati della materia e la società in generale. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce su Leyla Əliyeva, fornendo una visione panoramica che permetta al lettore di comprenderne l'importanza e l'influenza nel mondo contemporaneo.
Leyla Mütəllim qızı Əliyeva, coniugata Quliyeva (Baku, 3 luglio 1986), è una conduttrice televisiva azera. Il 22, 24 e 26 maggio 2012 ha condotto l'edizione di quello dell'Eurovision Song Contest a Baku, assieme ad Eldar Qasımov e Nərgiz Birk-Petersen[1].
Si è diplomata all'Accademia della Musica di Baku in direzione d'orchestra ed ha un master in musica. Nel 2004, durante il suo primo anno di studi, è stata assunta da İTV per lavorare presso il dipartimento di Musica, Arte ed Intrattenimento.
Nel 2007 ha iniziato ad occuparsi di notizie correlate all'Eurovisione e presto è diventata un membro del Comitato organizzatore eurovisivo della rete, ed è stata anche portavoce del proprio Paese al suo debutto nell'edizione del 2008 a Belgrado.[2]
Ha condotto anche le selezioni nazionali azere con Husniyya Maharramova nel 2011 e 2012 ed ha presentato con Eldar Qasımov e Nərgiz Birk-Petersen l'Eurovision Song Contest 2012 di Baku.[3][4]
È sposata con un direttore di İTV ed ha una figlia.[3]