In questo articolo andremo ad approfondire il tema Lettore DVD, analizzandone i diversi aspetti e le possibili implicazioni. Lettore DVD è un argomento dibattuto da molto tempo, ed è rilevante in diversi contesti, dalla sfera personale a quella professionale. In questo articolo esamineremo le varie prospettive esistenti su Lettore DVD, nonché la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, cercheremo di far luce sulle possibili implicazioni future di Lettore DVD e sul suo impatto sulla nostra società. Ci auguriamo che questo articolo possa fornire una panoramica ampia e completa di Lettore DVD, aiutando i lettori a comprendere meglio questo argomento e le sue implicazioni.
Il lettore DVD è un dispositivo per riprodurre DVD-Video. La maggior parte dei lettori DVD deve essere connessa ad un televisore; ci sono anche dei piccoli dispositivi portatili che hanno uno schermo a cristalli liquidi (LCD).
Un lettore DVD deve eseguire i seguenti compiti:
La maggior parte dei lettori DVD permette anche di riprodurre CD audio (CDDA, MP3, ecc.) e CD video (VCD) ed include un decodificatore Home Theater (es: Dolby Digital, Digital Theater System (DTS)). Alcuni dispositivi riproducono anche video nel formato compresso DivX, molto popolare in internet.
Nel 2005, i prezzi al dettaglio per tale dispositivo, in funzione delle sue caratteristiche opzionali (come il suono digitale o le uscite video), variano da 30 a 80 dollari/euro.
Il più grande produttore di lettori DVD è la Cina; nel 2002 essa ha prodotto 30 milioni di riproduttori, più del 70 % della produzione mondiale. I produttori devono pagare circa 20$ per lettore per le licenze ai detentori del marchio della tecnologia DVD (Sony, Philips, Pioneer e LG Electronics) come pure per le licenze MPEG-2. Per evitare di pagare queste tasse, la Cina ha sviluppato lo standard Enhanced Versatile Disc (EVD) come successore del DVD; nel 2004, lettori EVD erano solo venduti in Cina.
Le lenti dei vari lettori DVD, ma anche degli altri supporti ottici, tendono ad accumulare sporco di varia natura, che ne inficiano la capacità di lettura, rendendo con il tempo sempre più difficile la lettura i vari supporti, per tale motivo a volte viene smontato il lettore per effettuare una pulizia meccanica della lente, oppure nei casi in cui lo sporco non è calcificato sulla lente è possibile limitarsi ai pulitori automatici, come i vari CD pulitori di lenti, che sono muniti di spazzole atte a tale scopo.
I lettori DVD software sono programmi che permettono di vedere i DVD video su un computer con un DVD-ROM. Alcuni esempi sono VLC media player e MPlayer (entrambi software libero), come anche WinDVD, PowerDVD e DVD Player.[1]
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2001002951 · GND (DE) 4764063-7 · J9U (EN, HE) 987007532526005171 |
---|