In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Leslie Valiant. Che si tratti di una figura storica, di un fenomeno naturale, di un evento rilevante o di qualsiasi altro argomento di interesse, ci immergeremo nel suo contesto, nelle sue caratteristiche e nella sua rilevanza. In questa direzione cercheremo di comprendere e analizzare a fondo tutti gli aspetti legati a Leslie Valiant, fornendo al lettore una visione più completa e dettagliata della stessa. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, miriamo a esplorare tutti gli angoli possibili per offrire una prospettiva ampia e arricchente su Leslie Valiant.
Leslie Gabriel Valiant (Budapest, 28 marzo 1949) è un informatico britannico, conosciuto per i suoi contributi nel campo della teoria della complessità computazionale.
Valiant si è laureato in matematica al King's College di Cambridge nel 1970, si è specializzato nel 1971 in informatica presso l'Imperial College of Science di Londra e ha conseguito il dottorato di ricerca nel 1973 all'Università di Warwick[1][2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56713854 · ISNI (EN) 0000 0000 3390 1981 · LCCN (EN) n91063548 · GND (DE) 1036657280 · BNF (FR) cb12493508v (data) · J9U (EN, HE) 987007446924605171 · NDL (EN, JA) 00662635 |
---|