Nel mondo di oggi, Les Paul è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza sull'economia globale o per il suo ruolo nell'evoluzione della tecnologia, Les Paul è un argomento che continua a generare dibattiti e analisi in vari ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature e prospettive di Les Paul, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento oggi così attuale.
Les Paul | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz Country Blues |
Periodo di attività musicale | 1928 – 2009 |
Strumento | Chitarra, Banjo, Armonica a bocca |
Sito ufficiale | |
Les Paul, pseudonimo di Lester William Polsfuss (Waukesha, 9 giugno 1915 – New York, 12 agosto 2009), è stato un chitarrista e inventore statunitense.
È stato il creatore della celebre chitarra che porta il suo nome (Gibson Les Paul).
Si avvicina alla musica all'età di otto anni, imparando a suonare l'armonica a bocca. Da questo strumento musicale egli passerà allo studio del banjo e, infine, nel 1928, si avvicina allo studio della chitarra.
Negli anni quaranta egli inventa la registrazione multitraccia (progetterà il primo banco di registrazione a 8 tracce) e la tecnica delle incisioni sovrapposte (o sovraincisione): incidendo uno sopra l'altro i suoni da lui creati (basso-armonia e contrappunto) giunge a risultati eccellenti, tanto da diventare celebre con il nome di Les Paul e le sue cento chitarre.[senza fonte]
In questo periodo egli si avvale spesso della voce di Mary Ford, sua moglie, per creare con lei il celeberrimo duo che usufruiva di una Mary Ford a tre voci, oggi normale amministrazione, ma a quei tempi una vera e propria rivoluzione tecnica.
È curioso un incidente che paralizzò il braccio destro di Les Paul. Lui però ebbe l'idea di farsi mantenere il braccio paralizzato nella posizione giusta per suonare la chitarra.
La sua Gibson Les Paul è divenuta una delle più famose chitarre al mondo.
Il 12 agosto 2009, Les Paul muore all'età di 94 anni per le complicazioni di una polmonite all'Ospedale di White Plains, New York.
È al diciottesimo posto nella lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 119989378 · ISNI (EN) 0000 0003 6850 614X · SBN CUBV091083 · Europeana agent/base/61158 · LCCN (EN) n81126814 · GND (DE) 119397293 · BNE (ES) XX937552 (data) · BNF (FR) cb13898303m (data) · J9U (EN, HE) 987007572111705171 · NSK (HR) 000594138 · NDL (EN, JA) 00621264 |
---|