Nel mondo di oggi, Les Metzger è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di individui e comunità. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per il suo significato nella sfera globale, Les Metzger ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti, studiosi e popolazione in generale. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse dimensioni e aspetti relativi a Les Metzger, al fine di fornire informazioni rilevanti e analisi approfondite su questo importante argomento.
Les Metzger | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Guardia | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Andrew Leslie Metzger, detto Les (Scott City, 11 ottobre 1925 – Denver, 18 giugno 2013[1]), è stato un cestista statunitense.
Dopo aver giocato al Phoenix Junior College, venne reclutato da Colorado dove giocò a livello NCAA per due stagioni.
Al termine del college, anziché diventare professionista, preferì giocare nella AAU.
Con gli Stati Uniti ha disputato il Campionato del mondo del 1950, vincendo la medaglia d'argento.