Al giorno d'oggi, Leontio è diventato un argomento di grande interesse per un ampio spettro di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Leontio è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Sia gli esperti del settore che le persone comuni hanno dedicato tempo e sforzi alla comprensione e all'analisi di Leontio, cercando di ottenere una migliore comprensione della sua importanza e del suo impatto su diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti legati a Leontio, con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva su questo argomento oggi di grande attualità.
Leontio frazione | |
---|---|
Λεόντιο | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Grecia Occidentale |
Unità periferica | Acaia |
Comune | Erymanthos |
Territorio | |
Coordinate | 38°07′09.68″N 21°55′58.77″E |
Altitudine | 739 m s.l.m. |
Abitanti | 743 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 250 08 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Leontio (in greco Λεόντιο?) è una ex comunità della Grecia nella periferia della Grecia Occidentale (unità periferica dell'Acaia) con 743 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]
È stata soppressa a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compresa nel comune di Erymanthos.