In questo articolo approfondiremo il mondo di Kalentzi, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone e che suscita grande interesse nella società odierna. In questa direzione esploreremo i diversi aspetti legati a Kalentzi, dalla sua storia ed evoluzione, al suo impatto oggi. Inoltre, analizzeremo le possibili implicazioni e conseguenze che Kalentzi potrebbe avere in diversi ambiti, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Senza dubbio, Kalentzi è un argomento che non lascia nessuno indifferente, quindi è essenziale esaminarlo attentamente e riflettere sulla sua importanza nel mondo di oggi.
Kalentzi frazione | |
---|---|
Καλέντζι | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Grecia Occidentale |
Unità periferica | Acaia |
Comune | Erymanthos |
Territorio | |
Coordinate | 37°59′N 21°42′E |
Altitudine | 843 m s.l.m. |
Abitanti | 657 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 250 15 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | AX |
Cartografia | |
Kalentzi (in greco Καλέντζι?) è una ex comunità della Grecia nella periferia della Grecia Occidentale (unità periferica dell'Acaia) con 657 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]
È stata soppressa a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compresa nel comune di Erymanthos.