In questo articolo affronteremo il tema Leonhart Schröter, una questione di grande attualità che ha acquisito grande importanza in diversi ambiti. Leonhart Schröter è un argomento che ha suscitato l'interesse sia degli esperti che della società in generale, poiché il suo impatto è significativo in vari aspetti della vita quotidiana. In questa direzione verrà analizzata in modo approfondito l’importanza di Leonhart Schröter, le sue implicazioni e le possibili soluzioni, nonché la sua influenza sulla società attuale. Inoltre, verranno esaminate diverse prospettive su questo argomento, con l’obiettivo di offrire una visione complessiva che permetta di comprenderne meglio la portata e il significato.
Leonhart Schröter (Torgau, 1532 – Magdeburgo, 1601) è stato un compositore tedesco.
Cantore di Magdeburgo, nel 1571 Giulio di Brunswick-Lüneburg lo nominò bibliotecario di corte, carica che mantenne fino al novembre 1572.
Abbastanza celebri i suoi Inni sacri (1587).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 116747186 · ISNI (EN) 0000 0000 8326 399X · CERL cnp00925978 · LCCN (EN) nr91007800 · GND (DE) 118761978 · BNF (FR) cb13965787d (data) |
---|