In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Leonard Woolley, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua inaspettata ascesa alla fama, Leonard Woolley ha catturato l'immaginazione di innumerevoli persone in tutto il mondo. In queste pagine scopriremo i loro successi, le loro lotte e i loro trionfi, nonché il loro impatto sulla società odierna. Attraverso interviste esclusive e ricerche approfondite, sveleremo i segreti dietro il successo di Leonard Woolley ed esamineremo la sua eredità duratura. Preparati ad immergerti in un viaggio emozionante che ti porterà a conoscere tutti gli aspetti più rilevanti della vita di Leonard Woolley.
Charles Leonard Woolley (Londra, 17 aprile 1880 – Londra, 20 febbraio 1960) è stato un archeologo britannico. Conosciuto per i suoi scavi a Ur, in Mesopotamia, Woolley è considerato uno dei primi archeologi moderni. Nel 1935 venne insignito del titolo di "Sir" per i suoi contributi all'archeologia.
Woolley nacque ad Upper Clapton, nel moderno borough di Hackney, a Londra, e frequentò il New College di Oxford. Nel 1905 divenne assistente all'Ashmolean Museum.
Nel 1910 effettuò scavi a Karkemish, fra Siria e Turchia, dove sulle rive dell'Eufrate lavorò per conto del British Museum, avendo tra i propri collaboratori Lawrence d'Arabia. Nel 1914 esplorò Shivta.
Portò a termine i maggiori scavi a Karkemish anticipando appena l'inizio della Grande Guerra. Il suo lavoro a Ur iniziò nel 1922, dove fece importanti scoperte durante gli scavi nei cimiteri reali, come lo Stendardo di Ur e le arpe e lire di Ur. Nel 1943 venne nominato Archaeological Adviser presso il War Office, responsabile della tutela dei monumenti nelle zone di guerra controllate dall'esercito britannico.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88797443 · ISNI (EN) 0000 0001 0785 3418 · SBN RAVV025350 · BAV 495/173565 · ULAN (EN) 500328266 · LCCN (EN) n50048507 · GND (DE) 122090632 · BNE (ES) XX1161930 (data) · BNF (FR) cb12012428m (data) · J9U (EN, HE) 987007269970205171 · NSK (HR) 000045321 · NDL (EN, JA) 00461440 · CONOR.SI (SL) 11289187 |
---|