Nel mondo di oggi, Leo Turrini è un problema che riguarda tutti noi in un modo o nell'altro. Che si tratti di vita personale, professionale o sociale, Leo Turrini ha un impatto significativo sulle nostre vite. Ecco perché è fondamentale comprendere meglio questo argomento, per poter prendere decisioni informate e agire consapevolmente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Leo Turrini, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Analizzeremo anche le implicazioni che ha in diversi contesti e le possibili soluzioni che vengono proposte. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Leo Turrini!
Leonildo Turrini, detto Leo (Sassuolo, 18 marzo 1960), è un giornalista e scrittore italiano.
Laureato in giurisprudenza, segue da anni i grandi dello sport per i quotidiani il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno.
Da sempre vicino all'ambiente e alle personalità di spicco della Ferrari, Turrini è ritenuto essere uno dei più autorevoli esperti di Formula 1, sia a livello nazionale che internazionale. È ideatore, nonché autore, di Profondo Rosso[1], un blog in cui tratta le tematiche principali del mondo delle quattro ruote scoperte e del Cavallino Rampante e in cui ama sovente dilettarsi nel racconto di amarcord, aneddoti, retroscena o ricordi personali. È presente, inoltre, presso Sky Sport in qualità di opinionista: in particolare, egli è ospite fisso di Race Anatomy, programma condotto dal giornalista Fabio Tavelli al termine di ogni Gran Premio.
Oltre al motorsport, la sua attività e i suoi interessi si concentrano anche su altri sport, quali il calcio (è un noto tifoso dell'Inter e del Modena), il ciclismo e la pallavolo (è stato tra i fondatori del mensile SuperVolley), oltre che su altri campi (come musica, cinema e costume). Durante la sua vasta carriera, inoltre, ha avuto modo di seguire dal vivo, in qualità di inviato, sedici Olimpiadi, tra edizioni estive ed invernali[2]: la prima di esse, Calgary '88; l'ultima di esse, Parigi 2024.
Spesso ospite di trasmissioni sportive sulle reti nazionali (ha condotto, tra gli altri, il programma Gialli di notte, incentrato sul Modena), prende frequentemente parte alla trasmissione radiofonica Tutti Convocati (edita da Radio 24 - Il Sole 24 Ore).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36299510 · ISNI (EN) 0000 0000 3558 0907 · SBN REAV094022 · LCCN (EN) n2003117376 · CONOR.SI (SL) 152408931 |
---|