Al giorno d'oggi Legamento sospensorio del pene è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. Il suo impatto è stato tale che sempre più persone sono interessate a saperne di più su Legamento sospensorio del pene e sulle sue implicazioni. Dalle sue origini fino ai giorni nostri, Legamento sospensorio del pene è stato oggetto di analisi e dibattito, mostrando la sua influenza sulla società, sulla cultura e sull'economia. In questo articolo esploreremo ulteriormente il fenomeno Legamento sospensorio del pene e le sue molteplici sfaccettature, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e le possibili ripercussioni in futuro.
Legamento sospensorio | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1249 |
Nome latino | ligamentum suspensorium penis |
Identificatori | |
TA | A04.5.02.019M |
FMA | 18086 |
Il legamento sospensorio del pene è un legamento di sospensione del pene maschile, ovvero atto a tenerlo unito alla sinfisi pubica, che trattiene il pene contro l'osso pubico e lo sostiene quando è in erezione. Chirurgicamente il taglio di questo legamento permette al pene di sporgere maggiormente fuori del corpo, aumentandone così la lunghezza.
Questo articolo contiene un estratto dalla ventesima edizione del testo di dominio pubblico Anatomia del Gray (1918)