In questo articolo parleremo di Dotti prostatici, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Dotti prostatici è un argomento di grande attualità nel mondo odierno e le sue implicazioni coprono un'ampia gamma di settori e discipline. Ecco perché è importante capire cos'è Dotti prostatici, come si è evoluto nel tempo e quale è il suo impatto sulla società odierna. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Dotti prostatici, dalla sua storia alle sue applicazioni pratiche, in modo da fornire una visione esaustiva di questo argomento che è diventato parte fondamentale della nostra realtà.
Dotti prostatici | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1253 |
Nome latino | ductuli prostatici |
Identificatori | |
TA | A09.3.08.019 |
FMA | 71651 |
I dotti prostatici si aprono nel pavimento della porzione prostatica dell'uretra, e sono rivestiti da due strati di epitelio, lo strato interno costituito da cellule colonnari e quello esterno di piccole cellule cubiche. Piccole masse colloidi, note come corpi amiloidi, si trovano spesso nei tubi della ghiandola. Aprono sul seno prostatico.
Questo articolo contiene un estratto della ventesima edizione del testo di pubblico dominio Anatomia del Gray (1918).