Nell'articolo intitolato Leevan Sands viene affrontato un tema di grande attualità, che ha generato un ampio dibattito e suscitato l'interesse della società in generale. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a Leevan Sands, dalla sua origine al suo impatto sulla società attuale. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a Leevan Sands, in modo da offrire ai lettori una visione completa e obiettiva dell'argomento. Inoltre, verranno presentati dati, studi e ricerche rilevanti che contribuiranno ad arricchire la conoscenza su Leevan Sands e ad approfondirne la comprensione. Senza dubbio questo articolo sarà molto utile per chi è interessato ad acquisire maggiori conoscenze su Leevan Sands e comprenderne l'importanza nella società odierna.
Leevan Sands | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo, salto triplo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Leevan Sands (Nassau, 16 agosto 1981) è un triplista bahamense.
È stato sospeso dal marzo al settembre 2006 per esser risultato positivo ad un controllo anti-doping.[1]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
17,26 m | |
2003 | Campionati CAC | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
17,16 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
17,26 m | ||
2005 | Campionati CAC | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,13 m | =![]() |
Salto triplo | ![]() |
17,14 m | ||||
2007 | Mondiali | ![]() |
Salto triplo | 21º (q) | 16,53 m | |
2008 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto triplo | 12º | 16,31 m | |
Campionati CAC | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
17,29 m | ![]() | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
17,59 m | ![]() | |
2009 | Mondiali | ![]() |
Salto triplo | 4º | 17,32 m | ![]() |
2010 | Giochi CAC | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
17,21 m | |
2011 | Mondiali | ![]() |
Salto triplo | 7º | 17,21 m | |
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto triplo | 5º | 17,19 m | |
2014 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
Salto in lungo | 15º (q) | 7,48 m | |
2015 | Giochi panamericani | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
16,99 m | ![]() |
Campionati NACAC | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
16,53 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto triplo | 10º | 16,68 m | ||
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto triplo | 18º (q) | 16,53 m |