In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di Le scandale - Delitti e champagne, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società moderna, Le scandale - Delitti e champagne ha svolto un ruolo cruciale nella nostra storia e nella nostra vita quotidiana. Nel corso degli anni sono emerse varie interpretazioni e prospettive su Le scandale - Delitti e champagne, arricchendone ulteriormente il valore e la rilevanza in diversi ambiti. Attraverso questo articolo approfondiremo le molteplici sfaccettature di Le scandale - Delitti e champagne, esplorandone le dimensioni storiche, culturali e sociali per comprenderne meglio l'influenza e l'importanza oggi.
Le scandale - Delitti e champagne | |
---|---|
Titolo originale | Le scandale |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1967 |
Durata | 105 min |
Genere | drammatico |
Regia | Claude Chabrol |
Soggetto | William Benjamin |
Sceneggiatura | Derek Prouse e Claude Brulé |
Fotografia | Jean Rabier |
Montaggio | Jacques Gaillard |
Musiche | Pierre Jansen |
Scenografia | Rino Mondellini |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Le scandale - Delitti e champagne (Le scandale) è un film del 1967 diretto da Claude Chabrol.