Attualmente Le Vrétot è diventato un argomento di interesse generale per la società. Fin dalla sua comparsa o scoperta, Le Vrétot ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e pubblico in generale, generando infiniti dibattiti, opinioni e studi sul suo significato, importanza e ripercussioni. Nel corso della storia, Le Vrétot ha avuto un ruolo cruciale in diversi contesti, dal campo scientifico e tecnologico a quello culturale e sociale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Le Vrétot, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi campi e la sua influenza sulla società odierna.
Le Vrétot comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Cherbourg-Octeville |
Cantone | Bricquebec |
Amministrazione | |
Sindaco | Yvonne Martin |
Territorio | |
Coordinate | 49°27′N 1°43′W |
Altitudine | 18 e 127 m s.l.m. |
Superficie | 20,82 km² |
Abitanti | 585[1] (2009) |
Densità | 28,1 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 50260 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 50646 |
Cartografia | |
Le Vrétot è un comune francese di 585 abitanti situato nel dipartimento della Manica nella regione della Normandia.
Fa parte del cantone di Bricquebec nella circoscrizione (arrondissement) di Cherbourg-Octeville.
Abitanti censiti
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1935 | 1959 | Jules Montrieul | Sindaco | ||
giugno 1995 | in carica | Yvonne Martin | Indipendente | Sindaco |