Lauren Beukes

In questo articolo esploreremo l'impatto di Lauren Beukes sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Lauren Beukes ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di tutte le età e background culturali. Nel corso degli anni, Lauren Beukes ha dimostrato di essere un argomento di dibattito costante e ha generato una varietà di opinioni e prospettive. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Lauren Beukes ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui ci intratteniamo ed educhiamo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Lauren Beukes e della sua importanza nella società odierna.

Lauren Beukes nel 2012

Lauren Beukes (Johannesburg, 5 giugno 1976) è una scrittrice sudafricana.

Biografia

Nato a Johannesburg nel 1976, vive e lavora a Città del Capo[1].

Dopo la laurea all'Università di Città del Capo ha svolto per 12 anni l'attività di giornalista freelance vivendo per un biennio a New York[2].

Ha iniziato la carriera di scrittrice pubblicando alcuni racconti in antologie prima dell'esordio con un saggio biografico su donne sudafricane celebri[3].

In seguito ha dato alle stampe 4 romanzi che spaziano dalla fantascienza e il fantasy all'horror tra i quali Zoo City ha vinto nel 2001 il Premio Arthur C. Clarke[4].

Opere

Romanzi

Saggi

  • Maverick: Extraordinary Women from South Africa's Past (2005)

Miscellanea

  • Slipping: Stories, Essays, and Other Writing (2016)

Note

  1. ^ Scheda della scrittrice, su goodreads.com. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  2. ^ (EN) About Lauren Beukes, su laurenbeukes.bookslive.co.za. URL consultato il 24 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2017).
  3. ^ (EN) Lauren Beukes Biography, su bestfantasybooks.com. URL consultato il 24 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2017).
  4. ^ (EN) South African author wins Arthur C Clarke award, su theguardian.com. URL consultato il 24 dicembre 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN46505970 · ISNI (EN0000 0001 2279 4225 · Europeana agent/base/116091 · LCCN (ENno2005113841 · GND (DE1038292816 · BNE (ESXX5340973 (data) · BNF (FRcb16522811m (data) · J9U (ENHE987007329754105171