Nel mondo di oggi, Lasciami cantare! è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Che si tratti di un evento storico, di un personaggio famoso o di un fenomeno naturale, Lasciami cantare! ha catturato l'attenzione e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e la rilevanza di Lasciami cantare!, esaminandone le origini, le implicazioni e l'influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di far luce su questo argomento e fornire una visione più chiara della sua importanza nel mondo di oggi.
Lasciami cantare! | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2011 |
Genere | talent show, musicale |
Edizioni | 1 |
Puntate | 3 |
Durata | 150 min circa |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Carlo Conti |
Ideatore | Carlo Conti |
Regia | Maurizio Pagnussat |
Autori | Carlo Conti, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Ivana Sabatini, Fausto Enni |
Casa di produzione | Endemol |
Rete televisiva | Rai 1 |
Lasciami cantare! è stato un programma televisivo ideato e condotto da Carlo Conti andato in onda su Rai 1 per 3 puntate nel 2011. Il programma è stato poi replicato su Rai Premium.
Il programma vedeva in gara 12 vip, divisi in due categorie (uomini e donne), i quali interpretavano grandi successi della musica italiana ed internazionale sotto la direzione dell'orchestra di Pinuccio Pirazzoli.
I concorrenti erano preparati da 4 vocal coach: Maria Grazia Fontana, Eric Buffat, Luca Jurman e Danila Satragno. Tre erano eliminati la prima puntata e tre la seconda, durante la quale vi era anche il ripescaggio di due di loro in modo da arrivare alla terza puntata con 8 concorrenti.
Vi erano due giurie: una fissa costituita da Patty Pravo, Paolo Limiti, Gianni Boncompagni, Camila Raznovich e Rosita Celentano, l'altra cambiava ogni puntata ed era formata da tre giornalisti dei principali quotidiani e settimanali che si occupavano di spettacolo.
Il vincitore del programma è stato Massimo Ghini davanti a Paolo Conticini e Gloria Guida.
Prima e seconda manche (giuria fissa):
Categoria Uomini
Categoria Donne
Classifica finale (giuria fissa + giuria giornalisti):
Categoria Uomini
Categoria Donne
In grassetto i finalisti
Giuria fissa
Manche unica (giuria fissa):
Categoria Uomini
Categoria Donne
Classifica finale (giuria fissa + giuria giornalisti)
Categoria Uomini
Categoria Donne
In grassetto i finalisti
Ripescaggio (giuria fissa + giuria giornalisti)
In grassetto i ripescati
Prima manche (giuria fissa):
Categoria Uomini
Categoria Donne
In grassetto gli ammessi alla seconda manche con la somma dei voti della giuria fissa e della giuria dei giornalisti
Seconda manche (giuria fissa):
Categoria Uomini
Categoria Donne
Classifica finale (giuria fissa + giuria giornalisti):
Categoria Uomini
Categoria Donne
In grassetto gli ammessi alla terza ed ultima manche
Terza manche (giuria fissa):
Classifica finale (giuria fissa + giuria giornalisti)
In grassetto il vincitore
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 25 maggio 2011 | 4 016 000 | 16,44% |
2 | 2 giugno 2011 | 3 774 000 | 16,09% |
3 | 8 giugno 2011 | 3 663 000 | 16,21% |
Media | 3 818 000 | 16,25% |
A causa dei bassi ascolti, il programma non è stato riproposto la stagione successiva, ed è stato sostituito da Tale e quale show.