In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Largo do Rato. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo tutti gli aspetti rilevanti relativi a Largo do Rato. Nel corso dell'articolo esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva di Largo do Rato. Inoltre, metteremo in evidenza esempi concreti e casi di studio che illustreranno l'importanza e la rilevanza di Largo do Rato oggi. Senza dubbio, questo articolo sarà una lettura obbligata per tutti coloro che sono interessati a comprendere a fondo il fenomeno Largo do Rato.
Il Largo do Rato è una piazza di Lisbona. Compreso nella freguesia di Santo António, si tratta di un importante crocevia della città, punto di collegamento per diverse linee di autobus e tram della Carris. È qui situata la sede nazionale del Partito Socialista portoghese.
Largo do Rato | |
---|---|
![]() | |
Nomi precedenti | · Rua Direita do Rato (seconda metà del XVII secolo - 1881) · Rua do Rato / Largo do Rato (1881 - 1910) · Praça do Brasil (1910 - 1948) |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Lisbona |
Circoscrizione | Santo António |
Codice postale | 1250-185/186/999
1269-143/144 |
Informazioni generali | |
Tipo | piazza |
Intitolazione | Luís Gomes de Sá e Menezes ("de Rato" / "o Rato") |
Collegamenti | |
Intersezioni | · Rua das Amoreiras · Calçada Bento da Rocha Cabral · Rua São Filipe Neri · Rua Alexandre Herculano · Rua do Salitre · Rua da Escola Politécnica · Rua de São Bento · Avenida Álvares Cabral · Rua do Sol ao Rato |
Luoghi d'interesse | · sede nazionale del Partido Socialista · ![]() · Chafariz do Rato |
Trasporti | · 24E Praça Luís de Camões // Campolide · 706 Santa Apolónia // Cais do Sodré · 727 Estação Roma Areeiro // Restelo · 713 Alameda Dom Afonso Henriques // Estação Campolide · 720 Picheleira // Alcântara · 738 Quinta dos Barros // Alto de Santo Amaro · 773 Largo do Rato // Alcântara · 774 Gomes Freire // Campo de Ourique · 758 Cais do Sodré // Portas de Benfica · 202 Cais do Sodré // Bairro Padre Cruz |
Mappa | |
![]() | |
"Rato" era il soprannome di Luís Gomes de Sá e Menezes, personaggio del XVII secolo, secondo patrono del Convento das Trinitárias de Campolide.
Norberto Araújo, nelle sue Peregrinações em Lisboa (1939), racconta che «Già prima del terremoto, il Largo do Rato cresceva in un tumulto di tende all'aperto, e alcune case; una fontana iniziò a sgorgare il 4 ottobre 1744. Dopo il cataclisma, il sito divenne un accampamento per profughi, con la conseguenza che, nel 1759, si decise la forma urbanistica che durò fino al 1937; successivamente, nella rettifica dei percorsi tra le quintas, furono aperte Rua da Fábrica da Louça, Praça das Amoreiras e Rua de S. Filipe Neri.»
Già 'Rua do Rato' e poi 'Praça do Brasil', il 23 dicembre 1948 la piazza venne denominata stabilmente col toponimo attuale.
Nel dicembre 1997 iniziò ad essere servita dalla metropolitana per mezzo della stazione Rato, capolinea del percorso giallo.