Nel mondo di oggi, Lancia Ypsilon Rally4 HF è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza sulla cultura popolare, Lancia Ypsilon Rally4 HF è un fenomeno che ha generato dibattito, ammirazione e controversia. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Lancia Ypsilon Rally4 HF, analizzando la sua importanza in diversi ambiti ed esaminando come si è evoluto nel tempo. Dalla sua apparizione sulla scena pubblica alle sue molteplici interpretazioni, Lancia Ypsilon Rally4 HF è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua attualità rimane palpabile anche oggi.
Lancia Ypsilon Rally4 HF | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Categoria | Gruppo R |
Classe | Rally4 |
Produzione | 2024 |
Squadra | Scuderia Lancia |
Progettata da | ![]() |
Sostituisce | Lancia Delta HF Integrale |
Descrizione tecnica | |
Meccanica | |
Telaio | piattaforma CMP |
Motore | PSA 1.2 litri a 3 cilindri turbo a 12 valvole |
Trasmissione | manuale a 5 marce sequenziale meccanico e trazione anteriore |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 4090 mm |
Larghezza | 1770 mm |
Altezza | 1460 mm |
Passo | 2540 mm |
Peso | 1080 kg |
Altro | |
Carburante | benzina |
Pneumatici | Michelin |
Avversarie | Opel Corsa Rally4 Ford Fiesta Rally4 Renault Clio Rally4 Peugeot 208 Rally4 |
Risultati sportivi | |
Debutto | 2025 |
La Lancia Ypsilon Rally4 HF[1] è una variante da competizione della Lancia Ypsilon omologata per la categoria Rally4, prodotta dal 2024 e sviluppata dal reparto corse della casa automobilistica italiana Lancia per competere nei campionati nazionali ed europeo di rally.[2]
Presentata a febbraio 2025[3], la vettura ha esordito al Rally di Alba 2025, riuscendo subito a conquistare il podio nella categoria due ruote motrici[4].
|