Oggi vogliamo parlare di Ladislao Ermanno di Polonia. Questo argomento è estremamente attuale oggi e sta suscitando grande interesse in diversi ambiti. Ladislao Ermanno di Polonia ha catturato l'attenzione di molti esperti e persone in tutto il mondo, per la sua importanza e le implicazioni che ha in vari ambiti. In questo articolo esploreremo Ladislao Ermanno di Polonia in modo approfondito, analizzandone i vari aspetti e fornendo informazioni dettagliate affinché i nostri lettori possano comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulla società. Senza dubbio, Ladislao Ermanno di Polonia è un problema che non possiamo ignorare ed è fondamentale affrontarlo da diverse prospettive per comprenderne la portata e prendere decisioni informate.
Ladislao Ermanno | |
---|---|
![]() | |
Duca di Polonia | |
In carica | 1079 – 1102 |
Predecessore | Boleslao II |
Successore | Zbigniew |
Nascita | 1040 |
Morte | Płock, 4 giugno 1102 |
Dinastia | Piast |
Padre | Casimiro I |
Madre | Maria Dobronega |
Coniuge | Giuditta |
Figli | Zbigniew Boleslao III Adelaide Agnese |
Ladislao Ermanno (in polacco Władysław Herman; 1040 – Płock, 4 giugno 1102) fu duca di Polonia dal 1079 fino alla sua morte.
Succedette al fratello Boleslao II che era stato costretto ad andare in esilio. Ladislao sposò Giuditta, sorella dell'imperatore Enrico IV, divenendo in questo modo sostenitore della causa imperiale nella questione del regno di Polonia.
Di fatto rinunziò a tutti i diritti al trono, ma nonostante ciò i suoi figli Zbigniew e Boleslao governarono la Polonia dal 1102 al 1138.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Boleslao I di Polonia | Miecislao I di Polonia | ||||||||||||
Dubrawka | |||||||||||||
Miecislao II di Polonia | |||||||||||||
Enmilda di Lusazia | Drobomir di Lusazia | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Casimiro I di Polonia | |||||||||||||
Azzo di Lotaringia | Ermanno I di Lotaringia | ||||||||||||
Heylwig di Dillingen | |||||||||||||
Richeza di Lotaringia | |||||||||||||
Matilde di Germania | Ottone II di Sassonia | ||||||||||||
Teofano | |||||||||||||
Ladislao Herman di Polonia | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Maria Dobronega | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80584922 · ISNI (EN) 0000 0003 5752 9952 · CERL cnp01151225 · LCCN (EN) no2011099951 · GND (DE) 136198767 |
---|