Nel seguente articolo, La profanazione verrà affrontato da diverse prospettive, approfondendone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. _Var1 è stato oggetto di interesse e controversia nel corso della storia e la sua influenza abbraccia diversi ambiti, dalla cultura alla tecnologia. In questo testo verranno esplorate le diverse sfaccettature di La profanazione, analizzando la sua importanza nella società moderna e il suo impatto sul mondo di oggi. Inoltre, verrà esaminata la sua rilevanza nel contesto contemporaneo, nonché il suo ruolo nello sviluppo umano e nel benessere globale.
La profanazione | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1974 |
Durata | 90 min |
Rapporto | 1:85,1 |
Genere | drammatico, erotico |
Regia | Tiziano Longo |
Soggetto | Tiziano Longo |
Sceneggiatura | Piero Regnoli, Vittorio Vighi |
Casa di produzione | Italian International Film, Cineproduzioni PEG |
Distribuzione in italiano | Italian International Film |
Fotografia | Roberto Girometti |
Montaggio | Mario Gargiulo |
Musiche | Carlo Savina |
Interpreti e personaggi | |
|
La profanazione è un film del 1974 diretto da Tiziano Longo.