In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema La Primula Rossa, analizzandone le origini, lo sviluppo e la rilevanza oggi. Dalle sue prime apparizioni fino al suo impatto sulla società contemporanea, La Primula Rossa è stato argomento di grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Nelle prossime righe esamineremo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana, nonché la sua relazione con altri argomenti rilevanti. Per offrire una visione completa, ci immergeremo nelle varie prospettive e opinioni che esistono attorno a La Primula Rossa, con lo scopo di fornire una comprensione più ampia e arricchente.
La Primula Rossa (The Scarlet Pimpernel) è un ciclo di romanzi scritti dalla baronessa Emma Orczy e pubblicati in fascicoli agli inizi del Novecento. Il primo romanzo (La Primula Rossa) uscì in volume nel 1905. Queste opere sono considerate, tra l'altro, come antesignane del genere della letteratura di spionaggio.
Le vicende del ciclo sono ambientate nel periodo della rivoluzione francese, quando Robespierre e gli altri membri del comitato di salute pubblica seminavano il Terrore. Contro la tirannia in cui è sfociata la rivoluzione, giunge in Francia una figura misteriosa a capo di una lega che si adopera per il benessere e la salvezza dei nobili. Questo enigmatico personaggio, acclamato dai nobili decaduti e dai «nemici della repubblica», firma le sue imprese con uno stemma molto particolare, un piccolo fiore scarlatto (Anagallis arvensis), e per questo motivo è conosciuto da tutti come "la Primula Rossa".
Nessuno può immaginare che dietro la maschera del valoroso e impavido eroe, che si fa beffe del nuovo governo francese, si nasconda la figura del nobile inglese sir Percy Blakeney, «damerino incipriato» fedele amico del Principe di Galles. La Primula è il classico eroe orgoglioso, coraggioso e con «gli occhi che sciolgono il cuore».
Le imprese dell'abile e inafferrabile Primula sono state riproposte ai tempi del cinema in bianco e nero e, più recentemente, in un ciclo di film in cui l'eroe è interpretato dall'attore Richard E. Grant.
Di seguito sono riportate le prime edizioni inglesi e le prime edizioni italiane del ciclo letterario completo della Primula Rossa.
Il ciclo gode ancora di grande popolarità nel mondo anglosassone, mentre in Italia non viene ristampato integralmente dalla fine degli anni Sessanta. La serie venne fin allora pubblicata nella Biblioteca Romantica da Sonzogno. Dal 2018, l'Editore Fazi ha iniziato la ritraduzione del ciclo della Primula Rossa.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306111405 · LCCN (EN) no98039600 · GND (DE) 1031249761 · BNF (FR) cb16909917x (data) · J9U (EN, HE) 987007340782605171 |
---|