L'Orient-Le Jour

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di L'Orient-Le Jour, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. In questa direzione analizzeremo sia la sua origine che la sua evoluzione nel tempo, esaminando nel dettaglio la sua influenza sulla società attuale. Inoltre, tratteremo diverse prospettive e opinioni di esperti su L'Orient-Le Jour, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questo entusiasmante argomento. Dalla sua rilevanza nella scienza, nella cultura e nella tecnologia, al suo impatto sulla nostra vita quotidiana, affronteremo L'Orient-Le Jour da diverse angolazioni, con lo scopo di arricchire la conoscenza e la comprensione dei nostri lettori su questo argomento estremamente importante.

L'Orient-Le Jour
Logo
Logo
StatoLibano (bandiera) Libano
Linguafrancese
Periodicitàquotidiano
Formatobroadsheet
Fondazione15 giugno 1971
SedeBeirut
Sito webwww.lorientlejour.com/

L'Orient-Le Jour è un quotidiano libanese in lingua francese fondato a Beirut nel 1971.

È l'unico quotidiano francofono del Medioriente, con l'eccezione di Israele e dell'Egitto.

Storia

Il primo numero del giornale uscì il 15 giugno 1971 in seguito alla fusione di due testate francofone preesistenti: L'Orient (nel 1924 da Gabriel Khabbaz e George Naccache) e Le Jour (fondato nel 1934 da Michel Chiha).

Durante la guerra civile libanese il giornale è stato chiuso dall'esercito siriano di occupazione per un breve periodo nel 1976 ma ha poi ripreso le pubblicazioni. Il caporedattore de L'Orient-Le Jour, Eduard Saab, fu assassinato il 16 maggio 1976.

Il giornale si occupa di politica, notizie locali e internazionali, finanza ed economia, cultura, intrattenimento e sport. La sua linea editoriale è vicina alle posizioni dell'Alleanza del 14 marzo. Secondo l'Arab Press Network, un ramo dell'Associazione mondiale della carta stampata (WAN-IFRA), è l'unico giornale francofono esistente in Libano ed è "di parte, di orientamento liberale e cristiano"[1].

Il giornale è pubblicato dalla Société de presse et d'éditions SAL, che pubblica anche la rivista economica Le Commerce du Levant.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN202174277