Nel mondo di oggi, L'uomo in bilico è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. L'interesse e l'attenzione verso L'uomo in bilico sono aumentati negli ultimi anni, poiché è diventata una questione centrale in vari ambiti della società. Da L'uomo in bilico persona o evento storico, a tema o concetto L'uomo in bilico, questo argomento ha suscitato grande interesse e polemiche in ambito accademico, politico e sociale. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di L'uomo in bilico, nonché le diverse prospettive e opinioni esistenti su questo argomento.
Uomo in bilico | |
---|---|
Titolo originale | Dangling Man |
Altri titoli | L'uomo in bilico |
Autore | Saul Bellow |
1ª ed. originale | 1944 |
1ª ed. italiana | 1953 |
Genere | romanzo |
Lingua originale | inglese |
Uomo in bilico (titolo orig. Dangling Man) è il primo romanzo scritto da Saul Bellow e pubblicato nel 1944, presso Vanguard Press.
Scritto in forma di diario, è la storia di un uomo disoccupato di Chicago, di nome Joseph, delle sue relazioni con la moglie e gli amici, mentre aspetta di essere richiamato a combattere nella seconda guerra mondiale. L'attesa però si protrae, e l'uomo si fa prendere da domande esistenziali sul senso della propria vita.