In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di L'uccello di Paradiso. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, L'uccello di Paradiso è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione da parte di esperti e appassionati. Nel corso della storia, L'uccello di Paradiso ha svolto un ruolo cruciale in vari campi, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura. Ne conosceremo le diverse sfaccettature, analizzeremo la sua influenza sulla società e rifletteremo sulla sua rilevanza nel contesto attuale. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso L'uccello di Paradiso e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.
L'uccello di Paradiso (Bird of Paradise) è un film del 1951 diretto da Delmer Daves.
La sceneggiatura, firmata dallo stesso regista, si basa su The Bird of Paradise, lavoro teatrale di Richard Walton Tully andato in scena a New York l'8 gennaio 1912[1] e già portato sullo schermo da King Vidor nel 1932 col film Luana, la vergine sacra.[2]
Le riprese del film, prodotto dalla Twentieth Century Fox, iniziarono a fine luglio 1950[1].
Il copyright del film, richiesto dalla Twentieth Century-Fox Film Corp., fu registrato il 14 marzo 1951 con il numero LP852. Distribuito dalla Twentieth Century Fox, il film venne presentato in prima a New York il 14 marzo e, a Los Angeles, il 23 marzo[1].