L'insolente

Nel mondo di oggi, L'insolente ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, L'insolente è diventato un argomento di interesse per una vasta gamma di persone e settori. Che si parli di L'insolente nel campo della salute, dell’istruzione, della politica o dell’intrattenimento, il suo impatto è innegabile. In questo articolo esploreremo il ruolo di L'insolente nella società odierna e come sta plasmando il nostro mondo in modi innovativi e inaspettati. Questa analisi ci consentirà di comprendere meglio il ruolo che L'insolente gioca nelle nostre vite e come continuerà ad evolversi in futuro.

L'insolente
Titolo originaleBeaumarchais, l'insolent
Paese di produzioneFrancia
Anno1996
Durata100 min
Generestorico
RegiaÉdouard Molinaro
SoggettoSacha Guitry (pièce)
SceneggiaturaÉdouard Molinaro
ProduttoreCharles Gassot
Distribuzione in italianoMedusa Film
MusicheJean-Claude Petit
CostumiSylvie de Segonzac
Interpreti e personaggi

L'insolente (Beaumarchais, l'insolent) è un film del 1996 diretto da Édouard Molinaro.

Il film, tratto da una pièce di Sacha Guitry, racconta dieci anni (1774-84) della vita del drammaturgo, finanziere e spia Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais (1732-99).

Trama

Riconoscimenti

Collegamenti esterni