L'agnello rimbalzello

Oggi entreremo nell'affascinante mondo di L'agnello rimbalzello. Questo argomento è di grande attualità oggi, poiché tocca vari aspetti della vita quotidiana. L'agnello rimbalzello è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società, grazie al suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla tecnologia e sulla cultura. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a L'agnello rimbalzello, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti. Inoltre, esamineremo le tendenze attuali relative a L'agnello rimbalzello e la sua proiezione nel futuro. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio attraverso L'agnello rimbalzello, dove ne scopriremo l'importanza e l'impatto sul mondo moderno.

L'agnello rimbalzello
L'agnello rimbalzello all'inizio del corto
Titolo originaleBoundin'
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2003
Durata5 min
Genereanimazione, commedia, musicale, drammatico
RegiaBud Luckey
SceneggiaturaBud Luckey
ProduttoreOsnat Shurer
FotografiaJesse Hollander
MontaggioSteve Bloom
MusicheBud Luckey
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
«Tra alti e bassi io vi dico, nella vita è bello avere un lepronte per amico»

L'agnello rimbalzello è un cortometraggio del 2003, diretto da Bud Luckey. Prodotto dai Pixar Animation Studios, è stato mostrato all'inizio de Gli Incredibili in sala e distribuito in DVD.

Il cortometraggio Pixar, oltre a essere diretto, scritto, narrato e composto dallo storico animatore, è il primo, allegato ad un film, a contenere dialoghi.

Trama

Nella radura degli Stati Uniti sud-occidentali abita un agnello che danza elegante ed è molto popolare tra gli altri animali. Un giorno arriva sul posto un tosatore di pecore, lo afferra per le zampe posteriori e lo tosa per la lana. Senza il suo morbido manto, l'agnello viene schernito dai suoi amici per il suo stato esile e nudo, diventa timido e perde sicurezza nel danzare. Un benevolo jackalope (lepronte in italiano) di passaggio, tuttavia, rincuora l'animale, insegnandogli a saltellare, e a non badare al fatto di venire tosato. L'agnello segue i consigli dell'amico e inizia a saltare, ritrovando così la sua gioia di vivere. La lana dell'agnello ricresce in inverno, per poi essere nuovamente tosata, ma la sua fiducia è ora totalmente incrollabile e continua a saltellare.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni