In questo articolo vogliamo affrontare Kupa na Sŭvet·skata armiya 1975-1976 con un approccio globale, analizzando le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna. Kupa na Sŭvet·skata armiya 1975-1976 è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di offrire una visione ampia e profonda di Kupa na Sŭvet·skata armiya 1975-1976, affrontando la sua storia, le sue implicazioni attuali e le possibili prospettive future. Questo articolo vuole essere uno strumento informativo e di riflessione per coloro che desiderano comprendere meglio Kupa na Sŭvet·skata armiya 1975-1976 e le sue implicazioni nella società contemporanea.
Coppa dell'Esercito sovietico 1975-1976 Kupa na Sŭvet·skata armiya 1975-1976 | |
---|---|
Competizione | Coppa di Bulgaria |
Sport | ![]() |
Edizione | 36ª |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 84 |
Risultati | |
Vincitore | Levski Sofia (12º titolo) |
Secondo | CSKA Sofia |
Statistiche | |
Incontri disputati | 85 |
Gol segnati | 291 (3,42 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dell'Esercito sovietico 1975-1976 è stata la 31ª edizione di questo trofeo, e la 36ª in generale di una coppa nazionale bulgara di calcio, terminata il 2 giugno 1976. Il Levski Sofia ha vinto il trofeo per la dodicesima volta.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Sasho Kosharevo ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Hebros ![]() |
1 – 3 | ![]() |
Orlin Pirdop ![]() |
6 – 2 | ![]() |
Borislav Parvomay ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Vihren Sandanski | 4 – 0 | ![]() |
Kolyo Sandev Veselinovo ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Levski Omurtag ![]() |
3 – 0 [1] | ![]() |
Spartak Koynare ![]() |
6 – 1 | ![]() |
Balkanski Belogradchik ![]() |
5 – 2 | ![]() |
Partizan Červen Brjag | 2 – 1 | ![]() |
Chumerna Elena ![]() |
0 – 0 (5-4 dtr) | Dorostol Silistra |
Čern. Balčik | 2 – 1 | ![]() |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Sasho Kosharevo ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Vihar Zlatograd ![]() |
0 – 4 | ![]() |
Borislav Parvomay ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Vihren Sandanski | 1 – 0 | ![]() |
Botev Yoglav ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Balkanski Belogradchik ![]() |
4 – 2 | Partizan Červen Brjag |
Chumerna Elena ![]() |
1 – 1 (6-5 dtr) | Čern. Balčik |
Spartak Koynare ![]() |
8 – 1 | Ludogorec |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
14 febbraio 1976 | ||
Slavia Sofia | 7 – 3 | Jantra Gabrovo |
Lokomotiv Sofia | 1 – 0 | Sliven |
CSKA Sofia | 3 – 0 | ![]() |
Levski-Spartak Sofia | 2 – 1 | FK Etăr |
Pirin Blagoevgrad | 1 – 0 | Lokomotiv Plovdiv |
Lokomotiv GO | 0 – 1 | Akademik Sofia |
Dobrudža | 1 – 0 | Spartak Varna |
Benkovski Isperih ![]() |
1 – 0 | Asenovec |
Dunav Ruse | 4 – 1 | Botev Plovdiv |
Botev Vraca | 3 – 1 | Pavlikeni |
Vihren Sandanski | 2 – 5 | Hebăr Pazardžik |
Vidima-Rakovski | 0 – 1 | Šumen |
Tundzha Yambol | 2 – 1 | Arda Kărdžali |
Slivniški Geroj | 2 – 1 | Černo More Varna |
Bdin | 3 – 2 | Svetkavica |
Orlin Pirdop ![]() |
0 – 0 (4-5 dtr) | Marek Dupnica |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
20/21 febbraio 1976 | ||
Levski-Spartak Sofia | 3 – 1 | Dunav Ruse |
Slivniški Geroj | 1 – 0 | Pirin Blagoevgrad |
Slavia Sofia | 3 – 1 | Hebăr Pazardžik |
Lokomotiv Sofia | 1 – 0 (dts) | Marek Dupnica |
CSKA Sofia | 3 – 0 | Bdin |
Akademik Sofia | 5 – 0 | Dobrudža |
Botev Vraca | 2 – 1 (dts) | ![]() |
Šumen | 1 – 0 | Tundzha Yambol |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
7 aprile 1976 | ||
Levski-Spartak Sofia | 3 – 1 | Botev Vraca |
Lokomotiv Sofia | 1 – 1 (4-3 dtr) | Šumen |
Akademik Sofia | 1 – 1 (5-4 dtr) | Slavia Sofia |
CSKA Sofia | 4 – 0 | Slivniški Geroj |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
18 maggio 1976 | ||
Levski-Spartak Sofia | 3 – 1 | Lokomotiv Sofia |
19 maggio 1976 | ||
CSKA Sofia | 4 – 1 | Akademik Sofia |
Sofia 2 giugno 1976 | Levski-Spartak Sofia | 4 – 3 (d.t.s.) | CSKA Sofia | Stadio nazionale Vasil Levski (65 000 spett.)
| ||||||
|