Kujiratori

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Kujiratori e tutto ciò che questo tema ha da offrire. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza oggi, Kujiratori è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi aspetti legati a Kujiratori, fornendo ai nostri lettori una visione completa e arricchente. Sia attraverso la sua influenza sulla storia, la sua importanza nella cultura popolare o la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni, Kujiratori è diventato un argomento di discussione inevitabile e in questo articolo ne approfondiremo la complessità e il significato.

Kujiratori
Titolo originaleくじらとり
Kujiratori
Lingua originaleGiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2001
Durata16 min
Genereanimazione
RegiaHayao Miyazaki
SceneggiaturaHayao Miyazaki
Casa di produzioneStudio Ghibli
MusicheYuji Nomi
AnimatoriMasaaki Yuasa
Doppiatori originali

Kujiratori (くじらとり?, Kujiratori, lett. "La cattura della balena") è un cortometraggio d'animazione giapponese del 2001, scritto e diretto da Hayao Miyazaki.

Il cortometraggio è un'esclusiva del Museo Ghibli, dove viene proiettato giornalmente. Non esiste nessuna versione home video finora.

Trama

Il cortometraggio narra la storia di alcuni bambini che, mentre sono a scuola, giocano a costruire una barca. Magicamente, la fantasia si sostituisce alla realtà, trasportandoli in mare aperto, dove divengono cacciatori di balene. Ed ecco che arriva una grande balena, che, gentile riporta a terra i bambini ed inizia a giocare con loro. Di colpo poi la fantasia svanisce e i piccoli studenti si ritrovano nella loro classe.

Collegamenti esterni