In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Krøderen, che oggi è della massima importanza. Nel corso della storia, Krøderen è stato un punto chiave di interesse e dibattito, influenzando vari ambiti della società, della politica, della cultura e della scienza. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sul mondo odierno. Attraverso un'analisi approfondita, scopriremo le molteplici sfaccettature e prospettive che circondano Krøderen, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente di Krøderen, in modo che il lettore possa comprenderne l'importanza ed essere consapevole degli ultimi progressi e dibattiti relativi a questo argomento.
Krøderen | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Østlandet |
Contea | ![]() |
Coordinate | 60°20′N 9°39′E |
Altitudine | 130-132 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 42,88 km² |
Lunghezza | 41 km |
Larghezza | 0,5-1,5 km |
Profondità massima | 119 m |
Volume | 1,337 km³ |
Sviluppo costiero | 113,81 km |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 5 091,06 km² |
Immissari principali | Hallingdalselva |
Emissari principali | Snarumselva |
Il Krøderen è un lago della Norvegia nella contea di Buskerud.
Il lago si allunga per 41 km tra i comuni di Krødsherad e Flå.
Il principale immissario è il fiume Hallingdalselva, che si getta nel lago nella sua parte nord-occidentale. Il lago ha come principale emissario il fiume Snarumselva, a sua volta affluente del Drammenselva che sfocia nel Drammensfjord[1].
Un ponte, lungo la Strada Nazionale 7, attraversa il lago a Noresund, dove il Krøderen è largo circa 200 metri.
Il nome trae origine dal termine norreno Krø´ðir, in riferimento alla forma tortuosa del lago.[1]