Al giorno d'oggi, Kowtow è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Kowtow ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, risvegliando la curiosità di esperti, accademici e del grande pubblico. Il suo impatto ha trasceso i confini e la sua influenza è stata notata nella cultura popolare, nella politica, nell’economia e nella tecnologia. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Kowtow, analizzandone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni sulla società odierna. Attraverso prospettive e opinioni diverse, cercheremo di far luce su questo argomento e di comprenderne l’attualità nel mondo contemporaneo.
Il kowtow (zh. 叩頭T, 叩头S, kòutóuP, lett. "Picchiare testa" o 磕頭T, 磕头S, kētóuP, lett. "Toccare testa") è un gesto di saluto molto formale che consiste nell'inginocchiarsi e chinare il capo sino a toccare terra. Il kowtow è, per il popolo cinese, la più alta forma di riverenza, usata per salutare un superiore o l'Imperatore.