Korea Open 2015 - Singolare

Questo articolo affronterà il tema Korea Open 2015 - Singolare, che è stato oggetto di interesse e dibattito nella società odierna. Korea Open 2015 - Singolare ha destato curiosità ed è stato oggetto di studio e ricerca da parte di diversi esperti e specialisti del settore. Nel corso della storia, Korea Open 2015 - Singolare ha svolto un ruolo rilevante in diversi contesti e ha generato opinioni contrastanti, che hanno contribuito ad arricchire il dibattito su questo argomento. Con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di Korea Open 2015 - Singolare, verranno analizzate le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulla società e le prospettive future che si prevedono in relazione a questo argomento.

Korea Open 2015
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRomania (bandiera) Irina-Camelia Begu
FinalistaBielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič
Punteggio6-3,6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Korea Open 2015.

Karolína Plíšková era la detentrice del titolo, ma ha deciso di partecipare a Tokyo. Il titolo è stato vinto da Irina-Camelia Begu che ha battuto con un 6-3, 6-1 Aljaksandra Sasnovič.

Teste di serie

  1. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (Campionessa)
  2. Slovacchia (bandiera) Anna Karolína Schmiedlová (semifinale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Mona Barthel (quarti di finale)
  2. Romania (bandiera) Alexandra Dulgheru (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Julia Görges (secondo turno)
  4. Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck (semifinale)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Korea Open 2015 - Qualificazioni singolare.
  1. Ucraina (bandiera) Kateryna Kozlova (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Paula Badosa Gibert (primo turno)
  2. Bielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič (finale)

Wildcard

  1. Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong (primo turno)
  2. Giappone (bandiera) Kimiko Date-Krumm (secondo turno)
  1. Corea del Sud (bandiera) Han Na-lae (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinale Finale
1 Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 6 6
8 Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck 2 0 1 Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 6 6
Q Bielorussia (bandiera) Aliaksandra Sasnovich 3 6 6 Q Bielorussia (bandiera) Aliaksandra Sasnovich 3 1
2 Slovacchia (bandiera) Anna Karolína Schmiedlová 6 3 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Romania (bandiera) I-C Begu 6 6
Q  Ucraina (bandiera) K Kozlova 2 4 1  Romania (bandiera) I-C Begu 6 66 6
 Slovenia (bandiera) P Hercog 6 6  Slovenia (bandiera) P Hercog 2 7 2
 Stati Uniti (bandiera) L Davis 1 3 1  Romania (bandiera) I-C Begu 6 7
Q  Stati Uniti (bandiera) N Melichar 4 2  Svezia (bandiera) J Larsson 4 5
 Svezia (bandiera) J Larsson 6 6  Svezia (bandiera) J Larsson 7 6
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena 1 4 7  Germania (bandiera) J Görges 5 4
7  Germania (bandiera) J Görges 6 6 1  Romania (bandiera) I-C Begu 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 6 6 8  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 2 0
Q  Spagna (bandiera) P Badosa Gibert 2 3 4  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 0 2
 Regno Unito (bandiera) H Watson 4 6 3  Russia (bandiera) E Kulichkova 6 6
 Russia (bandiera) E Kulichkova 6 3 6  Russia (bandiera) E Kulichkova 1 6 2
 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 6 2 6 8  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) I Falconi 3 6 0  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 3 6 63
 Romania (bandiera) A Mitu 6 1 62 8  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 6 1 7
8  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 3 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Romania (bandiera) A Dulgheru 3 2
Q  Bielorussia (bandiera) A Sasnovich 6 6 Q  Bielorussia (bandiera) A Sasnovich 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 1 1 r  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 3 3
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 2 Q  Bielorussia (bandiera) A Sasnovich 6 6
WC  Giappone (bandiera) K Date-Krumm 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 3 2
 Croazia (bandiera) A Tomljanović 1 2 WC  Giappone (bandiera) K Date-Krumm 3 4
WC  Corea del Sud (bandiera) N-l Han 1 1 3  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 6 Q  Bielorussia (bandiera) A Sasnovich 3 6 6
5  Germania (bandiera) M Barthel 6 7 2  Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová 6 3 3
WC  Corea del Sud (bandiera) S-j Jang 0 62 5  Germania (bandiera) M Barthel 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 65 2  Colombia (bandiera) M Duque Mariño 2 1
 Colombia (bandiera) M Duque Mariño 3 7 6 5  Germania (bandiera) M Barthel 4 6 1
 Kazakistan (bandiera) Y Shvedova 4 2 r 2  Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 1  Stati Uniti (bandiera) C McHale 2 6 3
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 6 3 4 2  Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová 6 4 6
2  Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová 3 6 6

Collegamenti esterni