Kia Korea Open 2014 - Singolare

Nel mondo di oggi, Kia Korea Open 2014 - Singolare è un argomento diventato particolarmente rilevante. Sempre più persone sono interessate a saperne di più su Kia Korea Open 2014 - Singolare, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua importanza nella vita quotidiana o per la sua rilevanza nel campo professionale. Kia Korea Open 2014 - Singolare ha suscitato grande interesse sia a livello locale che globale, diventando argomento di discussione costante in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Kia Korea Open 2014 - Singolare e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna, offrendo una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi.

Kia Korea Open 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková
FinalistaStati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko
Punteggio6–3, 6(5)–7, 6–2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Kia Korea Open 2014.

Agnieszka Radwańska era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Varvara Lepchenko.

Karolína Plíšková ha vinto il titolo battendo in finale Lepchenko per 6–3, 6(5)–7, 6–2.

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (Campionessa)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Klára Koukalová (secondo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková (Quarti di finale, ritiro a causa di un infortunio all'anca)
  1. Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko (finale)
  2. Estonia (bandiera) Kaia Kanepi (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Caroline Garcia (primo turno)
  4. Regno Unito (bandiera) Heather Watson (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Kia Korea Open 2014 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Nicole Gibbs (quarti di finale)
  2. Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (secondo turno)
  1. Lussemburgo (bandiera) Mandy Minella (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova (primo turno)

Wildcard

  1. Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Marija Kirilenko (semifinale)
  1. Corea del Sud (bandiera) Han Na-lae (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinale Finale
5 Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko 3 6 7
Stati Uniti (bandiera) Christina McHale 6 1 65 5 Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko 3 7 2
WC Russia (bandiera) Marija Kirilenko 6 65 3 2 Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 6 65 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 4 7 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
 Slovenia (bandiera) P Hercog 3 3 1  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers 6 3 7  Sudafrica (bandiera) C Scheepers 0 0
 Romania (bandiera) I-C Begu 2 6 5 1  Polonia (bandiera) A Radwańska 7 2 2
WC  Corea del Sud (bandiera) N-l Han 7 4 6 5  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 64 6 6
WC  Corea del Sud (bandiera) S-j Jang 65 6 3 WC  Corea del Sud (bandiera) N-l Han 5 1
 Australia (bandiera) O Rogowska 1 2 5  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 7 6
5  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 3 6 7
4  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 3 6  Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 1 65
 Italia (bandiera) F Schiavone 4 6 2 4  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 6
Q  Lussemburgo (bandiera) M Minella 6 4 4  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 2 2
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer 2 6 6 4  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 2 0 r
 Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 6  Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 2
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena 2 3  Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 4 6
 Germania (bandiera) M Barthel 7 6  Germania (bandiera) M Barthel 1 6 3
7  Francia (bandiera) C Garcia 63 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Estonia (bandiera) K Kanepi 6 6
Q  Russia (bandiera) E Kuličkova 2 4 6  Estonia (bandiera) K Kanepi 3 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 6 7  Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 6 3 2
 Svizzera (bandiera) S Vögele 3 64 6  Estonia (bandiera) K Kanepi 7 2 3
WC  Russia (bandiera) M Kirilenko 3 6 6 WC  Russia (bandiera) M Kirilenko 63 6 6
 Croazia (bandiera) D Vekić 6 2 4 WC  Russia (bandiera) M Kirilenko 64 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 0 6 4 3  Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 7 4 0
3  Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 6 4 6 WC  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 65 3
8  Regno Unito (bandiera) H Watson 5 2 2  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 4 7 6
Q  Stati Uniti (bandiera) N Gibbs 7 6 Q  Stati Uniti (bandiera) N Gibbs 1 6 7
 Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová 7 4 63 Q  Montenegro (bandiera) D Kovinić 6 4 65
Q  Montenegro (bandiera) D Kovinić 67 6 7 Q  Stati Uniti (bandiera) N Gibbs 3 4
 Germania (bandiera) A-L Friedsam 7 7 2  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 6 6
 Kazakistan (bandiera) Y Švedova 65 5  Germania (bandiera) A-L Friedsam 4 7 2
 Israele (bandiera) J Glushko 1 2 2  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 6 65 6
2  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 6 6

Collegamenti esterni