Nel mondo di oggi, Kill Kill è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro della società. Con l'avanzamento della tecnologia e i cambiamenti del contesto sociale, Kill Kill ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, influenzando aspetti fondamentali della vita quotidiana. Sia come oggetto di studio, come protagonista di dibattiti pubblici o come motore di trasformazioni in vari ambiti, Kill Kill esercita un'influenza significativa sul modo in cui le persone percepiscono il mondo e si relazionano tra loro. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Kill Kill nella società contemporanea, analizzando le sue implicazioni e la sua portata in diversi aspetti della vita odierna.
Kill Kill EP | |
---|---|
Artista | Lizzy Grant |
Pubblicazione | 21 ottobre 2008 |
Durata | 13:34 |
Dischi | 1 |
Tracce | 3 |
Genere | Dream pop |
Etichetta | 5 Points Records |
Lizzy Grant - cronologia | |
EP precedente
— |
Kill Kill è il primo EP della cantautrice statunitense Lana Del Rey, pubblicato il 21 ottobre 2008[1] negli Stati Uniti dall'etichetta discografica 5 Points Records col nome d'arte di Lizzy Grant.
Le tre canzoni dell'EP sono state poi incluse nell'album del 2010 Lana Del Ray A.K.A. Lizzy Grant. Kill Kill è stato l'unico singolo[2], la cui pubblicazione è stata accompagnata da un video[3], mentre la canzone Yayo è stata nuovamente registrata e pubblicata per la terza volta nell'EP Paradise del 2012.[4]
Durata totale: 13:34