Kenneth Vanbilsen

In questo articolo esploreremo l'argomento Kenneth Vanbilsen e la sua rilevanza oggi. Kenneth Vanbilsen è un argomento che ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza, generando un crescente interesse nella società. Nel corso della storia, Kenneth Vanbilsen ha svolto un ruolo cruciale in vari settori, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alle arti. In questo senso, è fondamentale analizzare a fondo l’impatto che Kenneth Vanbilsen ha avuto sulla nostra vita quotidiana, così come sullo sviluppo della società nel suo insieme. Attraverso un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di far luce sui vari aspetti legati a Kenneth Vanbilsen, fornendo una visione completa e arricchente su questo argomento.

Kenneth Vanbilsen
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Altezza184 cm
Peso73 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2022
Carriera
Squadre di club
2009-2010Davo-Lotto
2011Donckers Koffie-Jelly Belly
2012An Post
2013-2014Topsport Vlaand.
2015-2022Cofidis
Nazionale
2012Belgio (bandiera) Belgio
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2022

Kenneth Vanbilsen (Herk-de-Stad, 1º giugno 1990) è un ex ciclista su strada belga. Professionista dal 2012 al 2022, è stato un velocista. Da dilettante ha vinto il Giro delle Fiandre Under-23, e nel 2014 è riuscito ad ottenere la prima vittoria nel calendario UCI, con il successo nel Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise

Palmarès

Trofee der Vlaamse Ardennen
  • 2011 (Donckers Koffie, due vittorie)
2ª tappa Ronde van Vlaams-Brabant
5ª tappa Ronde van Vlaams-Brabant
  • 2012 (Sean Kelly Team, una vittoria)
Giro delle Fiandre Under-23
  • 2014 (Topsport Vlaanderen-Baloise, una vittoria)
Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise
  • 2019 (Cofidis, Solutions Crédits, una vittoria)
Dwars door het Hageland

Altri successi

  • 2013 (Topsport Vlaanderen - Baloise)
Classifica scalatori Tour des Fjords

Piazzamenti

Grandi Giri

2015: 158º
2016: ritirato (14ª tappa)
2017: 146º
2018: 137º

Classiche monumento

2017: 184º
2019: 154º
2020: 121º
2021: 151º
2014: 72º
2017: ritirato
2018: ritirato
2019: ritirato
2021: ritirato
2022: ritirato
2014: ritirato
2015: ritirato
2016: ritirato
2017: ritirato
2018: 86º
2019: ritirato
2022: ritirato

Competizioni mondiali

Limburgo 2012 - In linea Under-23: 8º

Competizioni europee

Goes 2012 - In linea Under-23: 21º

Altri progetti

Collegamenti esterni