Al giorno d'oggi, Kawasaki Brave Thunders è un argomento che ha acquisito grande importanza nella società contemporanea. Dalle sue molteplici sfaccettature, Kawasaki Brave Thunders ha avuto un impatto non solo sulla vita delle persone, ma anche sull'economia, sulla politica e sulla cultura. La sua rilevanza si è diffusa nel tempo, rendendolo un costante punto di interesse per accademici, professionisti e appassionati. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Kawasaki Brave Thunders, analizzandone la storia, la sua influenza oggi e le possibili prospettive per il futuro.
Kawasaki Brave Thunders Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Kawasaki |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Asia |
Federazione | JBA |
Campionato | B.League |
Fondazione | 1950 |
Denominazione | Toshiba Komukai (1950-1975) Tokyo Shibaura Electric (1975-?) Toshiba Red Thunders (?-2001) Toshiba Brave Thunders (2001-2013) Toshiba Brave Thunders Kanagawa (2013-2016) Toshiba Kawasaki Brave Thunders (2016-2018) Kawasaki Brave Thunders (2018-presente) |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Todoroki Arena (6 500 posti) |
Sito web | kawasaki-bravethunders.com |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 2 National Basketball League 1 Japan Basketball League |
Coppe nazionali | 5 Coppe dell'Imperatore |
Il Kawasaki Brave Thunders (川崎ブレイブサンダース) è una società cestistica avente sede a Kawasaki, in Giappone. Fondata nel 1950, gioca in B.League.
Il Kawasaki Brave Thunders è una squadra di pallacanestro giapponese fondata a Kawasaki nel 1950. In passato ha partecipato a diversi tornei: alla JBL Super League dal 2001 al 2007, alla Japan Basketball League dal 2007 al 2013 e alla National Basketball League dal 2013 al 2016. Attualmente gioca in B1 League, la massima serie del campionato giapponese di pallacanestro. Nella sua storia è riuscita anche a vincere la Coppa dell'Imperatore cinque volte.
Cronistoria del Kawasaki Brave Thunders | |
---|---|
|