Questo articolo affronterà il tema Karl Shuker, che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto su diversi aspetti della società. Verranno esplorate diverse prospettive relative a Karl Shuker, dalle sue origini alla sua influenza oggi. Verrà esaminata l'importanza di comprendere e analizzare Karl Shuker per comprenderne meglio il significato nel mondo di oggi. Inoltre, verranno discusse le sfide e le opportunità che Karl Shuker presenta, nonché le possibili soluzioni che si presentano per affrontare le sfide che rappresenta. In breve, questo articolo cerca di offrire una visione ampia e arricchente di Karl Shuker, con l'obiettivo di incoraggiare la riflessione e il dibattito su questo argomento.
Karl P. N. Shuker (1959) è uno zoologo e scrittore britannico, attivo nel campo della criptozoologia.
Laureato in zoologia all'Università di Leeds ed in zoologia e fisiologia comparata all'Università di Birmingham, lavora a tempo pieno come autore e consulente indipendente. Appare frequentemente in televisione e alla radio nell'ambito di trasmissioni sul tema della criptozologia. Michael Newton ha detto di lui: "oggi Shuker è globalmente riconosciuto come un autore ed un ricercatore di tutti gli aspetti della vita animale e dei fenomeni inspiegabili, l'erede di Heuvelmans stesso." [1]
Shuker è autore di centinaia di articoli e di tredici libri. Numerosi criptidi oggetto di attenzione nell'ambito della criptozoologia sono stati inizialmente introdotti da lui. È consulente zoologico per il Guinness dei primati. Una specie di Loricifera, Pliciloricus shukeri, prende il nome da lui (2005).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 92744781 · ISNI (EN) 0000 0000 7835 0095 · LCCN (EN) n95024360 · GND (DE) 123338573 · BNF (FR) cb12553606s (data) · CONOR.SI (SL) 6061411 |
---|