Attualmente Kalin Terzijski è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in vari ambiti della società. Dalla politica alla cultura popolare, Kalin Terzijski è diventato un punto di costante interesse e dibattito. Nel corso del tempo, l’interesse per Kalin Terzijski è aumentato, portando a ricerche più approfondite e alla nascita di discussioni sulla sua importanza e sulle sue ripercussioni. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci legati a Kalin Terzijski, in modo da offrire una visione più ampia e dettagliata su questo argomento oggi così attuale.
Kalin Terzijski (in bulgaro Калин Терзийски?; Sofia, 22 marzo 1970) è uno scrittore e poeta bulgaro.
Ha studiato medicina - lavorando nel frattempo come falegname, geometra, inserviente e infermiere - specializzandosi poi in psichiatria presso l'Istituto superiore di Medicina di Sofia, a partire dal 1996. A causa dell'elevato carico di lavoro e della scarsa retribuzione di medico specializzando, ha iniziato a scrivere per giornali e riviste come secondo lavoro. Dal 2000 si dedica interamente alla scrittura[1].
Le sue prime pubblicazioni letterarie risalgono al 2008, anno in cui escono la silloge poetica Сол e la raccolta di racconti 13 парчета от счупеното време.
Autore poliedrico, negli anni successivi dà alle stampe due raccolte di versi e sette volumi di racconti, fra cui C’è qualcuno che vi ama? (Има ли кой да ви обича, 2009), per il quale nel 2011 gli è stato assegnato il Premio letterario dell'Unione Europea.[1][2]
Si è cimentato anche nel romanzo: in Алкохол (scritto insieme a Dejana Dragoeva), titolo di fiction più venduto in patria nel 2010, Terziyski elabora esperienze della sua vita privata e professionale, in particolare con pazienti affetti da alcolismo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170389230 · ISNI (EN) 0000 0001 1919 662X · Europeana agent/base/136597 · LCCN (EN) n2011023478 · GND (DE) 1026751934 |
---|