Al giorno d'oggi, Kair House è un argomento di grande attualità e che suscita grande interesse nella società. Da tempo Kair House è oggetto di dibattiti e polemiche, poiché la sua influenza è palpabile in diversi ambiti della vita quotidiana. Che si tratti di politica, economia, cultura o scienza, Kair House è riuscita a ritagliarsi una nicchia e a posizionarsi come uno degli argomenti più caldi di oggi. Nel corso della storia, Kair House ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui vediamo il mondo, innescando cambiamenti significativi che hanno avuto un impatto diretto sulla società. Questo articolo mira a far luce su Kair House e ad analizzare il suo impatto sulla società oggi, così come nel passato e nel futuro.
Kair House | |
---|---|
Civiltà | Antica Roma |
Utilizzo | Accampamento militare |
Epoca | III secolo |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Aberdeenshire |
Dimensioni | |
Superficie | 480 000 m² |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Kair House | |
---|---|
![]() | |
Periodo di attività | dal 208 al 211 circa |
Località moderna | Kair House in Scozia |
Dimensioni castrum | 610 x 610 metri circa pari a 37 ettari[1] |
Provincia romana | Britannia |
Kair House era un grande accampamento romano del III secolo. In quell'epoca l'imperatore Settimio Severo tentò di conquistare ed annettere all'Impero romano per l'ultima volta la Scozia settentrionale.
Settimio Severo nel 208 si spinse a nord del Vallo Antonino con circa 10.000 legionari e truppe ausiliarie e creò una serie di fortificazioni nell'Aberdeenshire. Uno degli accampamenti maggiori che fece in Caledonia (nome romano della Scozia) fu quello di Kair House.[2] Infatti l'accampamento di Kair House fu uno di una serie (fino a quello di Muiryfold) nella Caledonia settentrionale ad essere usato dalle sei legioni di Settimio Severo e suo figlio Caracalla, nell'ultimo tentativo romano di assoggettare tutta la Scozia. Kay House fu abbandonato intorno al 212 e fu riscoperto solo nel 1945, grazie a fotografie aeree. Comunque altri autori, come Jones, credono invece che l'accampamento di Kair House fu fatto da Giulio Agricola nel primo secolo e forse nelle sue vicinanze fu combattuta la Battaglia del Monte Graupio.[3] Infatti affermano che Agricola vi fece un piccolo accampamento, abbandonato poi fino ai tempi di Settimio Severo quando fu fatto l'attuale accampamento sui resti di quello di Agricola.
Kair House misurava oltre 48 ettari ed era protetto da fossati ancora riconoscibili da fotografie aeree.[4] L'accampamento aveva due porte protette ognuna da titulum (terrapieno protettivo di fronte alla porta). Il piccolo fiume "Berviewater" lo proteggeva da un lato. Kair House si trovava in una fertile zona agricola, a poche miglia romane dal mare del Nord. Era probabilmente collegato al Forte di Stracathro ed al Gask Ridge da una via di comunicazione, che continuava a nord verso il porto di Deva (attuale Aberdeen).