Nel mondo moderno, Juliana Felisberta ha acquisito grande rilevanza in tutte le sfere della società. Il suo impatto si riflette nella vita delle persone, nella sfera economica, politica, culturale e tecnologica. Juliana Felisberta è un argomento che non lascia nessuno indifferente, generando dibattito, riflessione e azione attorno ad esso. Nel corso della storia, Juliana Felisberta è stato un punto di riferimento costante, segnando tappe e cambiamenti significativi nel modo in cui viviamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive di Juliana Felisberta, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'influenza e la portata nella società odierna.
Juliana Felisberta da Silva | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 63 kg | ||||||||||||||||||||||||
Beach volley ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Tornei internazionali FIVB | |||||||||||||||||||||||||
Legenda
Anni: anche non consecutivi di sodalizio col partner;
Tornei: numero dei tornei internazionali FIVB (Giochi olimpici, campionati mondiali e tappe del world tour/world league) disputati e vinti a livello senior. | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2013 | |||||||||||||||||||||||||
Juliana Felisberta (Santos, 22 luglio 1983) è una giocatrice di beach volley brasiliana.
Ha debuttato nel circuito professionistico internazionale il 18 settembre 2003 a Carson, negli Stati Uniti d'America, in coppia con Jackie Silva piazzandosi in 25ª posizione. Il 10 luglio 2004 ha ottenuto la sua prima vittoria in una tappa del World tour a Palma di Maiorca, in Spagna, insieme a Larissa França. Nel massimo circuito FIVB ha trionfato per 44 volte, sempre in coppia con Larissa e per sette volte ha concluso la classifica finale in prima posizione.
Pur essendosi qualificata all'edizione dei Giochi olimpici a Pechino 2008 non ha potuto prendere parte alla manifestazione a causa di un infortunio al ginocchio ed è stata sostituita dalla connazionale Ana Paula Connelly[1]. Quattro anni più tardi, a Londra 2012 ha conquistato la medaglia di bronzo in coppia con Larissa França.
Ai campionati mondiali ha ottenuto quattro medaglie: una d'oro a Roma 2011, due d'argento a Berlino 2005 ed a Stavanger 2009 ed una di bronzo a Gstaad 2007, tutte in coppia Larissa.
Nelle rassegne iridate giovanili ha conquistato una medaglia d'oro ai mondiali juniores a Catania 2002, con Taiana Lima.
Ha vinto inoltre due medaglie d'oro ai Giochi panamericani di Rio de Janeiro 2007 e di Guadalajara 2011, sempre insieme a Larissa.