In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Josimar e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sull'economia al suo ruolo nella società, Josimar è un argomento che suscita l'interesse di esperti e appassionati. Nelle prossime righe analizzeremo le varie sfaccettature di Josimar e cercheremo di far luce su alcune incognite che circondano questo fenomeno. Inoltre, esamineremo come Josimar si è evoluto nel tempo e quale è stato il suo impatto sulla cultura popolare. Senza dubbio, questo è un argomento affascinante che merita la nostra attenzione e riflessione.
Josimar | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 66[1] kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1997 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Josimar Higino Pereira, meglio noto solo come Josimar (Rio de Janeiro, 19 settembre 1961), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo Difensore.
Anche suo figlio Josimar Jr. è calciatore.[senza fonte]
Abile sia in fase difensiva sia in quella offensiva, oltre a una buona vena realizzativa.[2]
Terzino[2] o esterno destro, iniziò la carriera nel Botafogo, dove giocava senza contratto,[2] con cui fece anche l'esordio da professionista nel 1981: nella squadra biancostellata trascorse 8 stagioni, vincendo il campionato carioca (dello Stato di Rio de Janeiro) nella sua ultima stagione nel club (1989). Spese le due stagioni successive nel Flamengo e, nel 1991, al Internacional di Porto Alegre. Non mancò anche una stagione intermedia in Europa, negli spagnoli del Siviglia. Terminò la sua carriera a fine anni novanta dopo aver giocato anche in squadre boliviane e venezuelane.
Convocato da Telê Santana per la prima volta nel 1984 nella Seleção brasiliana, Josimar ebbe il suo momento di maggior notorietà nel campionato del mondo 1986 in Messico, nel corso del quale giocò da titolare e mise a segno entrambi i goal della sua carriera in Nazionale, contro l'Irlanda del Nord nella fase a gironi e contro la Polonia agli ottavi di finale. Nel 1989 fu anche campione sudamericano, avendo vinto la Coppa America nella finale contro l'Uruguay.