Il _Joseph W. Jackson__ è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua scoperta al suo impatto sulla società moderna, questo argomento ha generato interesse e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a _Joseph W. Jackson__, dalle sue origini alla sua attualità. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura, la scienza, la politica e anche la vita quotidiana delle persone. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata della sua importanza e del suo impatto sulla società. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta ed esplorazione di _Joseph W. Jackson__!
Joseph W. Jackson | |
---|---|
Membro della Camera dei rappresentanti - Georgia | |
Durata mandato | 4 marzo 1850 – 3 marzo 1853 |
Predecessore | Thomas B. King |
Successore | James L. Seward |
Circoscrizione | 1 |
Sindaco di Savannah | |
Durata mandato | 1826 – 1828 |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Professione | Avvocato |
Joseph Webber Jackson (Savannah, 6 dicembre 1796 – Savannah, 29 settembre 1854) è stato un politico statunitense.
Era il figlio più giovane del governatore della Georgia James Jackson e della moglie Mary Charlotte Young. Entrambi i genitori morirono quando era ancora bambino, lasciandolo orfano.[1] Dopo essere diventato avvocato entrò a far parte del consiglio municipale di Savannah, divenendo anche sindaco della città tra il 1826 e il 1828.[1] Servì nella milizia della Georgia, raggiungendo il grado di colonnello.[1][2]
Entrato nel Partito Democratico, venne eletto alla Camera dei Rappresentanti per un mandato.[2] Era un sostenitore della secessione, e dopo il mandato scelse di non ricandidarsi e tornò in Georgia nel 1853, morendo l'anno successivo mentre serviva come giudice della corte suprema georgiana.[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44110162 · LCCN (EN) no2008078069 |
---|