Nel seguente articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Joseph Châu Ngọc Tri, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in campo culturale, Joseph Châu Ngọc Tri ha suscitato grande interesse e curiosità in diversi ambiti. In questa direzione esploreremo i vari aspetti legati a Joseph Châu Ngọc Tri, dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale e la sua proiezione futura, permettendoci di comprendere meglio la rilevanza e il significato di Joseph Châu Ngọc Tri nel mondo di oggi.
Joseph Châu Ngọc Tri vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Caelum novum et terram novam | |
Titolo | Lạng Sơn e Cao Bằng |
Incarichi attuali | Vescovo di Lạng Sơn e Cao Bằng (dal 2016) |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Đà Nẵng (2006-2016) |
Nato | 12 settembre 1956 a Bình Triều |
Ordinato diacono | 3 settembre 1989 dal vescovo François Xavier Nguyễn Quang Sách |
Ordinato presbitero | 21 novembre 1989 dal vescovo François Xavier Nguyễn Quang Sách |
Nominato vescovo | 13 maggio 2006 da papa Benedetto XVI |
Consacrato vescovo | 4 agosto 2006 dal vescovo Paul Tịnh Nguyễn Bình Tĩnh, P.S.S. |
Joseph Châu Ngọc Tri (Bình Triều, 12 settembre 1956) è un vescovo cattolico vietnamita, dal 12 marzo 2016 vescovo di Lạng Sơn e Cao Bằng.
Joseph Châu Ngọc Tri è nato il 12 settembre 1956 nel comune di Bình Triều del distretto Thăng Bình nella provincia di Quang Nam, settimogenito di una devota famiglia cattolica di contadini con dieci figli. Sentita fin da bambino la vocazione al sacerdozio, ha iniziato gli studi religiosi entrando nel 1969 nel seminario minore San Giovanni a Đà Nẵng. Nel 1975 ha studiato filosofia e teologia presso il seminario maggiore di Hòa Bình. Terminati gli studi, nel 1982 ha dovuto tornare dalla sua famiglia per lavoro e contemporaneamente ha svolto volontariato pastorale presso la sua parrocchia d'origine.[1][2][3]
È stato ordinato diacono il 3 settembre 1989 e presbitero il 21 novembre seguente in entrambe le occasioni dal vescovo François Xavier Nguyễn Quang Sách, incardinandosi nella diocesi di Đà Nẵng. Dopo l'ordinazione è stato parroco della parrocchia di Hà Lam fino al 1998 ed è stato membro del consiglio diocesano dal 1996. Nel 1998 è stato inviato in Francia per studiare teologia pastorale presso l'Institut catholique de Paris, rimanendovi fino al 2002. Tornato in Vietnam, è stato nominato parroco della parrocchia Trà Kiệu e rettore del centro mariano di Trà Kiệu, decano del decanato di Hội An e membro del consiglio diocesano.[1][2][4][5]
Il 13 maggio 2006 papa Benedetto XVI lo ha nominato vescovo di Đà Nẵng.[1] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 4 agosto seguente per imposizione delle mani del vescovo Paul Tịnh Nguyễn Bình Tĩnh, P.S.S.. Dieci anni dopo, il 12 marzo 2016, papa Francesco lo ha nominato vescovo di Lạng Sơn e Cao Bằng.[6] Contestualmente, Joseph Đặng Đức Ngân è stato trasferito alla diocesi di Đà Nẵng. È stata la prima volta di uno scambio di vescovi in Vietnam.[7] Ha preso possesso della diocesi il 9 aprile successivo. Per la Conferenza episcopale del Vietnam ha ricoperto il ruolo di presidente del Comitato per la pastorale familiare per quattro mandati consecutivi dal 2007 al 2019.[8]
La genealogia episcopale è: