In questa occasione entreremo nell'entusiasmante mondo di Joseph Bernardo. Questo argomento ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone nel tempo, la sua importanza e rilevanza sono indiscutibili. Joseph Bernardo è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti e può essere affrontato da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Joseph Bernardo, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Siamo sicuri che questa analisi dettagliata sarà di grande interesse per i nostri lettori, poiché Joseph Bernardo è un argomento che ha lasciato il segno nella storia e continua a suscitare vivo interesse anche oggi.
Joseph Bernardo | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Joseph Bernardo Garcia Rodriguez Marinelli (Algeri, 31 maggio 1929 – 6 dicembre 2023[1]) è stato un nuotatore francese.
Vinse due medaglie di bronzo alle olimpiadi, entrambe nella disciplina 4×200m stile libero:
Totalizzò il primato mondiale dei della 4×200 m stile libero in 8'33"0 con Willy Blioch, Jean Boiteux e Alex Jany nel 2 agosto 1951 a Marsiglia.
Vinse una medaglia d'argento sempre nei 4 × 200 m stile libero con Blioch, Boiteaux e Jany con 9:10 e la medaglia di bronzo nei 1500 m. stile libero ai Campionati europei di nuoto 1950.