Il seguente articolo affronterà l'argomento Josef Schneider (calciatore 1901), che è diventato rilevante negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Josef Schneider (calciatore 1901) ha suscitato grande interesse tra gli esperti e il grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e impatto in diversi ambiti. Josef Schneider (calciatore 1901) è diventato argomento di studio e discussione in vari campi, sia nella scienza, nella tecnologia, nella storia, nella politica, nella cultura, tra gli altri. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a Josef Schneider (calciatore 1901), al fine di fornire una visione completa e ampia del suo significato e delle sue implicazioni.
Josef Schneider | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1938 - calciatore 1940 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Josef Schneider, detto Pépi (Vienna, 3 febbraio 1901 – Vienna, 13 marzo 1973), è stato un calciatore e allenatore di calcio austriaco, di ruolo difensore.
Inizia la carriera in patria, passando agli ungheresi dell'MTK nel 1927. In Ungheria vince il titolo del 1929, prima di trasferirsi a New York, dove gioca per due squadre diverse piazzandosi all'ottavo posto tra i migliori marcatori del campionato 1930 con 11 reti in 26 incontri.[2] Nel 1931 ritorna in Europa, giocando prima in Svizzera, dove vince una coppa nazionale, poi in Francia, dove rimane negli ultimi anni di carriera svolgendo anche l'incarico di giocatore-allenatore.
Esordisce il 5 luglio 1925 in Svezia-Austria 2-4.
Dal gennaio 1939 al dicembre del 1940 allena l'Austria Vienna.