Al giorno d'oggi, José Luis Violeta è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società odierna. Fin dalla sua nascita, José Luis Violeta ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, risvegliando la curiosità di esperti, accademici e del grande pubblico. Il suo impatto ha trasceso i confini e la sua influenza è stata notata nella cultura popolare, nella politica, nell’economia e nella tecnologia. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno José Luis Violeta, analizzandone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni sulla società odierna. Attraverso prospettive e opinioni diverse, cercheremo di far luce su questo argomento e di comprenderne l’attualità nel mondo contemporaneo.
José Luis Violeta Lajusticia | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Termine carriera | 1977 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
José Luis Violeta Lajusticia (Saragozza, 25 febbraio 1941 – Saragozza, 5 maggio 2022) è stato un calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista, soprannominato el León de Torrero[1].
Entrò a far parte del settore giovanile del Real Saragozza, la squadra della sua città, che lo cedette per fare esperienza all'Unión Deportiva Puertollano. L’anno seguente il Saragozza decise di farlo giocare in prima squadra. Giocò con il club aragonese per 14 stagioni, fino al suo ritiro avvenuto nel 1977. Vinse due Coppe del Re e una Coppa delle Fiere.
Esordì con la Nazionale spagnola il 23 giugno 1966 contro l'Uruguay (1-1). Giocò l'ultima partita in nazionale 2 maggio 1973 contro i Paesi Bassi. In totale giocò 14 partite e segnò un gol.
È morto il 5 maggio 2022 in seguito alle complicazioni per un cancro di cui soffriva[2].