Nel mondo di oggi, Jonathan Butler è un argomento che suscita interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalla politica alla tecnologia, Jonathan Butler ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando discussioni appassionate e opinioni contrastanti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Jonathan Butler è diventato un argomento centrale nelle conversazioni attuali. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Jonathan Butler, dalle sue origini fino alle sue possibili conseguenze, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e completa di questo fenomeno che tanto ci incuriosisce.
Jonathan Butler | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rhythm and blues Fusion |
Strumento | voce, chitarra |
Sito ufficiale | |
Jonathan Butler (Città del Capo, 10 ottobre 1961) è un cantautore e chitarrista sudafricano.
Il suo stile viene generalmente classificato come rhythm'n'blues, fusion o smooth jazz.
Butler nacque e crebbe a Cape Town nell'epoca dell'apartheid. Iniziò a suonare la chitarra da piccolo, e a sette anni iniziò a viaggiare per il paese esibendosi dal vivo. Ancora adolescente entrò nel mondo discografico professionista, suonando la chitarra in diversi singoli di successo. Nel 1978 entrò in uno dei più importanti gruppi jazz/rock di Cape Town, i Pacific Express, formazione in cui Butler iniziò a esprimersi come compositore. Con i Pacific Express incise due album.
Nei primi anni ottanta Butler si trasferì nel Regno Unito, giungendo alla fama internazionale nel 1987 con il singolo Lies (che gli valse la nomination al Grammy). Grande successo ebbe anche il suo brano If You're Ready (Come Go with Me), inciso con Ruby Turner.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42024749 · ISNI (EN) 0000 0000 5936 9639 · Europeana agent/base/80610 · LCCN (EN) n92048056 · GND (DE) 134341481 · BNE (ES) XX1554902 (data) · BNF (FR) cb13892023z (data) · CONOR.SI (SL) 186923875 |
---|